L'agricoltura intensiva provoca l'erosione del suolo producendo trasformazioni (talvolta irreversibili) del territorio a velocità molto elevata. Questo viene dimostrato anche nell’ultimo rapporto dell’ SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), in cui si legge che nell’ultimo anno le nuove coperture artificiali hanno riguardato 69,1 km2,...

Dopo la presentazione, il 27 maggio scorso, dei risultati intermedi del progetto Abriopack, riceviamo aggiornamenti dal team di ricerca dell'Università di Camerino. La Prof.ssa Antonietta La Terza, insieme ai suoi dottorandi Martina Coletta ed Aldo D'alessandro, prosegue infatti le ricerche sul campo ed in laboratorio relative...

L’estate è ormai iniziata a pieno ritmo e vogliamo condividere con voi l’entusiasmo che da giorni ci accompagna grazie ad un prestigioso riconoscimento assegnato all'infaticabile presidente di Arca Srl Benefit, Bruno Garbini. Si tratta del Local Excellence Award. Il Premio è stato rilasciato da Il Club...

La fertilità biologica del suolo può essere indicata dalla quantità degli organismi viventi in una determinata porzione di suolo e dalla loro attività. Parliamo, quindi, di quantità e di qualità. Sì, perché l’operosità degli organismi che vivono all’interno del suolo è di importanza fondamentale, dal momento...

Top