Fiore de pulè: Tutti i giorni me spallo a ffàdigà E ‘a fì de i cunti non ciò mai cioè. Fiore de menta: ‘A contadina tua fadiga e canta, eppure se satolla de pulenta. E tu che magni arrostu a pranzu e cena, tròi lòcu quanno dòrmi a malappena. Fiore d’ulia: Tanti basci darria su...

Lauro De Bosis… poeta e scrittore, protagonista del volo propagandistico antifascista su Roma, era di famiglia anconetana, proprietaria di quella che oggi viene comunemente chiamata la Torre di Portonovo, voluta nel 1716 da Papa Clemente XI che la fece erigere per presidiare il tratto di mare...

Avete mai sentito parlare di un certo Jacque Fresco? Potremmo definirlo “un designer strutturale, ingegnere sociale, designer architettonico, filosofo della scienza, concept artist, educatore e futurista. Il suo approccio centrale è quello di utilizzare la scienza come metodo applicato alla preoccupazione sociale. Fresco ha progettato, inventato...

Sapevate che Jesi… poteva essere una città di mare? Non vi sono evidenze storiche o documenti ufficiali che lo comproverebbero, ma c'è una leggenda che parla di una "proposta" per divenire appunto città marinaresca. Al tempo dell’influenza della Casa Sveva di Federico II, infatti, pare che fu posto...

"In una società decadente, l'arte, se veritiera, deve anch'essa riflettere il declino. E, a meno che non voglia tradire la propria funzione sociale, deve mostrare un mondo in grado di cambiare. E aiutare a cambiarlo". Ernst Fischer (filosofo e scrittore 1899/1972) Il “Giardino delle delizie” o “Trittico...

Top